Ilbianconero.com

  • AFP via Getty Images
    Soltanto Gatti in campo, è emergenza in difesa dopo Kalulu. E il centrale sul mercato è ancora in bilico...

    Soltanto Gatti in campo, è emergenza in difesa dopo Kalulu. E il centrale sul mercato è ancora in bilico...

    • Cristiano Corbo, inviato a Torino
    E tutti i nodi arrivarono al pettine, formando altri nodi, per cui ci vorranno altri pettini. Mille modi per dire la stessa roba: che la Juve è in difficoltà clamorosa, e che da queste difficoltà clamorose sarà totalmente complicato uscirne. Soprattutto perché non hai appigli e soluzioni. Non ne hai specialmente in difesa, dove l'infortunio di Kalulu è una mazzata oggettivamente tremenda. Già dal 15' si capiva quanto s'apprestava a essere complicata la notte juventina: il difensore francese si è toccato la coscia sinistra e ha chiesto il cambio, dopo aver provato a forzare la corsa. Niente: e fa male. 

    L'emergenza in difesa


    Così, la Juve, che pure aveva iniziato con una retroguardia con un esterno offensivo da terzino e un interno di centrocampo sull'out mancino, ha proseguito la partita con tre centrocampisti in difesa. Facendo crollare quel poco di certezza che era rimasta. E' crollato tutto, ed è evidente. Ed è crollato soprattutto il mito degli imbattibili e perciò imbattuti, quella squadra che a inizio stagione non prendeva gol e dopo l'infortunio di Bremer ha avuto quel timore (confermato) di sentirsi nudo, fragile, in un angolo e per colpa della sfortuna. 

    Certo, il mercato non ha aiutato. Lo si aspettava da ottobre e alla fine non ha dato nulla. Cioè: ha dato due promesse, come Alberto Costa e Veiga, ma in Champions la coperta era corta e si è ulteriormente accorciata, fino a diventare praticamente inesistente, con un solo centrale a disposizione, l'usurato Gatti. Da qui s'intende l'emergenza, qui si fa anche la stagione della Juventus. Devastata da questo momento, diventato periodo e chissà se si trasformerà in altro. 


    Adesso il mercato


    Giuntoli è stato chiaro nel pre partita: "Per quanto ci riguarda il mercato è finito". Salvo poi aggiungere che si starà attenti alle occasioni. Eh, le occasioni. Lo è pure la cessione di Cambiaso, congelata al momento, nonostante l'orologio che corre. Da lì potrebbero arrivare i soldi per l'acquisto più importante e più funzionale, l'unico che non è ancora arrivato perché nessuno ha saputo realmente sostituire Bremer. 

    Saranno ore calde e umori ancor più accesi, praticamente neri come il carbone. Adesso tra Giuntoli e Motta si capirà effettivamente quale possa essere lo stato delle cose e soprattutto del loro rapporto: è ancora saldo? E' ancora legato da una stima indissolubile? I risultati parlano chiaro. Pure il mercato lo fa.

    Commenti

    (9)

    Rubriche

    Altre Notizie