AFP/Getty Images

Cuoco personale e il (nostro) new look di Pjanic: il ritorno di Miralem a Torino
DIETA E RELAX - Il bosniaco è stato il primo giocatore della Juve a rientrare a Torino - oggi anche De Ligt ha lasciato l'Italia - in attesa di poter riprendere a lavorare alla Continassa insieme ai compagni (la prima data disponibile comunicata dal Governo è il 18 aprile). Allenamenti e relax, tra un bacio al suo piccolo Edin e un po' di sole nel giardino di casa. Occhio a non lasciarsi troppo andare perché poi si tornerà in campo, vietato sgarrare a tavola. Dieta ferrea controllata a distanza dal suo cuoco personale Patrick Contorno (QUI la nostra intervista), una pizza ogni tanto per fare uno strappo alla regola e doppia seduta di allenamento tutti i giorni per smaltire e mantenersi in forma. Calcio e basket, perché con quei piedi può fare tutto. Basta vedere l'ultimo post pubblicato sul profilo Instagram per credere: con un piattone al volo Mire mette la palla... nel canestro. Perché in porta è troppo facile.
GLI ALTRI - Dopo il rientro di Pjanic a Torino, prima del 18 dovrebbero arrivare anche gli altri giocatori volati all'estero per passare questi mesi delicati insieme alle proprie famiglie. L'unico nodo ancora da sciogliere è quello di Gonzalo Higuain: l'argentino non è convinto di tornare in Italia e vuole stare vicino alla madre malata, la Juventus sta cercando una sistemazione per il Pipita ma il padre ha detto che rimarrà in bianconero fino alla fine del contratto (2021). Pjanic la sua decisione l'ha presa: è rientrato e non vede l'ora di ricominciare a giocare. Intanto è alle prese con i suoi capelli da gestire, aspettando che riaprano i barbieri.
Commenti
(0)