Colpo alla Superlega, Avv. generale UE: 'Uefa e Fifa non violano le norme'
Il colpo alla Superlega. Era atteso per oggi (QUI i dettagli) il parere dell'avvocato generale Athanasios Rantos presso la Corte di giustizia dell'Unione Europea in merito al caso Superlega e alle relative conseguenze sul calcio europeo e mondiale. Ed è arrivato già questa mattina: "Le regole FIFA-UEFA in base alle quali qualsiasi nuova competizione è soggetta ad approvazione preventiva sono compatibili con il diritto della concorrenza dell’UE". Queste le sue parole, che sottolineano come le regole della UEFA e della FIFA che danno il diritto di impedire ai club di unirsi a campionati “separatisti” stile Superlega e penalizzare i giocatori delle squadre che accetteranno di giocarli siano compatibili con le leggi antitrust dell’UE. Una legittimazione del monopolio contestato a Uefa e Fifa. Un parere che non rappresenta comunque una conclusione vincolante ai fini della sentenza del Tribunale dell'UE, attesa per aprile 2023. LA REPLICA DELLA UEFA - Parole accolte come una vittoria dalla Uefa, che ha commentato: "A sostegno della nostra missione centrale di governare il calcio europeo, proteggere la piramide e sviluppare il calcio in tutta Europa".
Commenti
(0)
Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, identificato tramite nickname collegato alla sua registrazione e di cui si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato. L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Calcioinfinito srl manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.
Commenti
(0)