Getty Images

Andrea Agnelli, il ricorso al TAR finisce all'Unione Europea: cosa succede e cosa vuol dire
La sentenza del TAR del Lazio, consultata da Calcio e Finanza, evidenzia che il Tribunale ha deciso di sollevare questioni pregiudiziali di interpretazione in base all'articolo 267 del Trattato U.E., riguardanti la compatibilità della disciplina nazionale italiana, precisamente il decreto legge 19 agosto 2003, n. 220, con il diritto eurounitario.
Cosa chiede Andrea Agnelli
Andrea Agnelli aveva presentato un ricorso al TAR contro la squalifica di due anni inflittagli dal Tribunale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per il caso delle plusvalenze, chiedendo l'annullamento della sanzione e anche un risarcimento o un indennizzo per il danno subito.
La decisione del TAR del Lazio solleva interrogativi cruciali sulla conformità della normativa italiana in materia di giustizia sportiva con il quadro giuridico dell'Unione Europea. Tale sviluppo potrebbe avere ripercussioni significative sul caso e aprire la strada a ulteriori sviluppi legali e giuridici.
Il BN è di nuovo su Instagram: clicca qui per seguirci
Vai su 'segui' per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie, analisi approfondite, e contenuti esclusivi che riguardano la Vecchia Signora.
Siamo qui per portarvi dentro il cuore pulsante della Juventus, condividendo con voi ogni emozione, vittoria e sfida.

Commenti
(9)