commenta
A dispetto di un pareggio tutt’altro che fatale ai fini del passaggio del turno in Champions League, la serata di Lisbona ha confermato un trend preoccupante di questo inizio di stagione in casa Juventus. Contro lo Sporting di Jorge Jesus è arrivato il gol subito numero 17, cifra enorme se si considera il peso specifico di un reparto che ha sempre fatto da specchio alla forza bianconera. Si parla della difesa, ancora. Perché l’errore decisivo è arrivato dal centrale finora più affidabile dell’anno, quel Giorgio Chiellini dimostratosi sempre più leader della retroguardia campione d’Italia anche e soprattutto dopo l’addio di Bonucci. Come a ribadire che sì, un rinforzo dietro sarebbe servito e serve oggi più che mai.

SOLUZIONE DE VRIJ - Lo sguardo non può non correre a uno dei nomi caldi del mercato, Stefan de Vrij, tra i primi artefici della sorprendente crescita della Lazio di Inzaghi. Con gli infortuni alle spalle - l’ultimo problema risale al 20 settembre, un leggero problema agli adduttori - l’olandese è un difensore di assoluto livello, con le caratteristiche del leader silenzioso e ampi margini di crescita (ha ancora 25 anni). Il contratto in scadenza a giugno è ancora un’opportunità imperdibile, ma dalla Capitale si sono mossi da tempo. In occasione del match di ritorno contro il Nizza in Europa League, gli agenti del giocatore sono infatti attesi a Roma per chiudere il discorso rinnovo. Il presidente Lotito spinge per la firma con tanto di clausola rescissoria, onde impedire che uno dei gioielli della rosa biancoceleste si accordi a gennaio con un altro club per un trasferimento a parametro zero. D’altra parte, la Juve non ha mai bussato alla porta della Lazio con un’offerta: Marotta non aveva e non ha intenzione di assecondare la richiesta di 30-35 milioni di euro fatta da Lotito e attende ancora novità dalla trattativa per il prolungamento, confortato dal futuro e sicuro arrivo di Mattia Caldara a Torino. La scelta, insomma, è chiara: de Vrij sarà trattato esplicitamente soltanto qualora l’ipotesi rinnovo svanisca. Una strategia attendista che potrebbe però rivelarsi controproducente, se si considera che le ultime voci dall’Inghilterra parlano di un Liverpool pronto ad un deciso assalto per portare de Vrij in Premier League. Il problema difesa rimane, la soluzione è sempre lontana.