Getty Images

L'ira di Ronaldo, chiuso 2 ore nello spogliatoio: il retroscena
LE SCUSE AI COMPAGNI - L’edizione odierna del Corriere di Torino svela tutti i retroscena della notte di CR7 a Valencia. E’ passata da 2 minuti la mezzanotte quando il portoghese lascia gli spogliatoi del Mestalla. “Cristiano, Cristiano…”, abbozza la stampa spagnola: lui si gira, fulmina tutti con lo sguardo, non dice una parola e va via. Già, perché due ore e mezza prima, Felix Brych lo ha costretto a lasciare il campo fra le lacrime. “Non ho fatto nulla”, ripete l’ex Real Madrid, prima di avviarsi verso la pancia dello stadio: “a soffrire come un cane”, confideranno i compagni. Prima una doccia fredda, poi l’attesa rabbiosa. Ronaldo aspetta i compagni, quelli che in inferiorità numerica hanno conquistato la vittoria al debutto in Champions. “Forza Cris”, dice Bernardeschi appena mette piede negli spogliatoi. Lo consolano tutti e lui si scusa, dettaglio da non trascurare.
IL MESSAGGIO DELLA DIRIGENZA - A parlare con CR7 vanno anche i dirigenti bianconeri, il presidente Agnelli, il suo vice Nedved, l’amministratore delegato Marotta e il direttore sportivo Paratici. Gli stessi smentiscono “categoricamente” una visita nello spogliatoio dell’arbitro, come da indiscrezione di Marca. I vertici della società parleranno anche in un’altra sede con Ronaldo, chiarendo la propria posizione. La Juventus sta (senza se e ma) con il giocatore, ma vuole pure che certi gesti vengano sempre evitati, da chiunque Ronaldo compreso. “Mai un cenno di reazione”, sarà il messaggio per tutti.
Commenti
(0)