Getty Images

Infortunio Gatti: le condizioni del difensore della Juventus e quando torna
Il difensore, ex Frosinone, ha dovuto arrendersi prima della mezz’ora a seguito di un contrasto fortuito con Pinamonti. L’attaccante del Genoa, dopo aver approfittato di un errore di Veiga, si è involato verso la porta difesa da Di Gregorio. Gatti è riuscito a recuperare e a fermarlo, ma nel tentativo di concludere a rete, Pinamonti ha colpito involontariamente il centrale bianconero con un violento impatto.
Nonostante il forte dolore, Gatti ha provato a restare in campo stringendo i denti per alcuni minuti, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca e chiedere la sostituzione. Al minuto 26, con il gioco fermo dopo il gol di Yildiz, è stato rimpiazzato da Kalulu.
L'infortunio di Gatti
Quello che inizialmente sembrava soltanto un trauma contusivo al soleo, si è invece rivelato un infortunio di portata decisamente più grave come comunicato dalla Juve attraverso una nota ufficiale: "Federico Gatti, uscito durante il primo tempo della gara contro il Genoa a seguito di un forte trauma contusivo alla gamba sinistra, questa mattina è stato sottoposto presso il J | medical ad accertamenti diagnostici. Gli esami radiologici eseguiti hanno evidenziato la presenza di una frattura composta della diafisi del perone".

Quando tornerà in campo Gatti?
La frattura composta alla diafisi del perone costringerà Federico Gatti ad un lungo stop. Il difensore di Rivoli dovrà infatti rimanere ai box per circa un mese. E' ipotizzabile, dunque, che il suo rientro avvenga tra la fine di aprile e l'inizio del mese di maggio.
Quante partite salta Gatti
- Roma-Juventus (6 aprile)
- Juventus-Lecce (12 aprile)
- Parma-Juventus (21 aprile)
- Juventus-Monza (26-27 aprile)
- Bologna-Juventus (3-4 maggio)
Commenti
(1)