AFP/Getty Images

De Ligt-Juve, il punto sull'affare: la verità sulle cifre e cosa manca
IL RISCHIO - L'intenzione della Juventus, però, come raccolto da ilBiancoNero.com, sarebbe quella di non spingersi oltre i 7.5 milioni di euro netti a stagione di ingaggio per De Ligt. Consapevoli che l'affare, per quanto straordinario, non abbia la risonanza di un colpo come quello che ha portato Cristiano Ronaldo o potrebbe riportare Paul Pogba a Torino, i dirigenti bianconeri vorrebbero evitare di alzare l'asticella fino a 12 o addirittura 15 milioni a stagione per De Ligt, consapevoli che potrebbero di conseguenza far fronte a numerose richieste di rinnovo al rialzo. Ciò visto che, alle spalle di CR7, lo stipendio più alto al momento in rosa resta quello proprio da 7.5 milioni a stagione di Gonzalo Higuain, per altro in partenza.
COSA MANCA - De Ligt, che un anno fa è approdato a Torino in visita insieme a Raiola, apprezza il mondo bianconero e sa che la Juventus può essere tra le scelte migliori per un futuro da grande protagonista a livello europeo. Per convincere l'agente a tenere più basso l'ingaggio si potrebbe inserire a contratto una clausola rescissoria. Si lavora, insomma, per avvicinare l'offerta bianconera alla richiesta di De Ligt, magari con l'inserimento di lauti bonus a contratto. A quel punto non resta che convincere l'Ajax, ma la Juventus, in questo caso, non vuole badare a spese: sono pronti 70 milioni di euro per il club olandese, che renderebbero De Ligt il secondo difensore più pagato di sempre, alle spalle di Virgil van Dijk al Liverpool.
Commenti
(0)