
Un anno dopo l’esordio, Pjanic ha preso per mano la Juve
PASSAGGI PERFETTI – Nel match di ieri contro il Chievo Pjanic ha giocato 89 palloni, una presenza continua nel centrocampo bianconero, sempre pronto a ricevere quando i compagni andavano in difficoltà ma anche in grado di staccarsi dalla linea mediana per andare ad attaccare la porta avversaria come quando, nel primo, tempo ha confezionato assieme a Gonzalo Higuain una palla gol sventata da Sorrentino con una grandissima parata. Pjanic è riuscito a completare addirittura il 94% dei passaggi, un dato incredibile che conferma come il bosniaco sia finalmente diventato il riferimento dei bianconeri in mezzo al campo. L’ex Roma è diventato in maniera stabile il metronomo della Juventus, aiutato anche da Matuidi e Sturaro che hanno fatto il lavoro sporco al suo posto.
ROVESCIO DELLA MEDAGLIA – Si, perché sarebbe ingiusto non citare il lavoro del francese e dell’ex Genoa che con il loro pressing ed i loro recuperi hanno facilitato non poco il lavoro di Pjanic che, infatti, ha un misero ‘uno’ alla voce intercettazioni nelle statistiche del match di ieri. Il centrocampo a tre sembra essere l’habitat naturale del bosniaco che con due mezz’ali ai suoi lati dà evidentemente il meglio di sé. Non a caso in estate è arrivato a Torino Matuidi che aiuterà Pjanic a rendere ancora meglio rispetto alla passata stagione, scivolata via con tanti alti ma anche con qualche basso. Non c’è dubbio che con due centrocampisti vicino a sé Pjanic renda meglio rispetto al ‘solito’ 4-2-3-1 anche se il rendimento del bosniaco non è calato con l’ingresso di Dybala, anzi. L’impressione è che Allegri stia ancora cercando la giusta amalgama per rendere la manovra della Juve ancora più fluida, a prescindere dai moduli, ma partendo dai suoi uomini, una scelta che alla lunga ripaga sempre. Allegri non è legato a schemi particolari ma, anzi, crede più nella qualità del materiale che gli viene messo a disposizione e ad oggi, con questo Pjanic, la Juve è pronta a fare un ulteriore salto di qualità.
@lorebetto
Commenti
(0)