
21 anni fa, Juve mondiale: che fine han fatto gli eroi della Intercontinentale?
RIMPIANTI JUVE - Da allora, cinque finali di Champions League perse consecutivamente, l'ultima delle quali contro il Real Madrid lo scorso 3 giugno a Cardiff. Nel giorno in cui si ricorda una notte storica, però, è giusto tornare con il pensiero alla formazione che, in quel magico 26 novembre di 21 anni fa, ha portato la Juventus sul tetto del mondo per la seconda e ultima volta nella propria storia. Di quei magnifici 11, con Alessio Tacchinardi unico subentrato nel corso del match, nessuno è più in attività. Soltanto Marcello Lippi, che siedeva sulla panchina bianconera, è ancora allenatore. Che fine hanno fatto, dunque, gli undici della formazione che quella notte ha fatto sognare tutti i tifosi della Juventus?
Scopritelo nella nostra gallery dedicata.

Angelo Peruzzi- il portiere della Juventus di allora, che parò due rigori nella finale di Champions League di Roma contro l'Ajax, oggi è club manager della Lazio, in cui ha chiuso la carriera da calciatore nel 2007.

Sergio Porrini- dopo aver chiuso la carriera sportiva al Pizzighettone, dall'ottobre del 2016 è allenatore del Crema, con cui ha vinto il campionato lombardo di Eccellenza lo scorso anno. Oggi guida la squadra in Serie D.

Ciro Ferrara- chiude la carriera alla Juventus nel 2005 e ne diventa allenatore, seppur per un breve periodo, nel 2009/10. Dalla stagione 2015/16 è commentatore e opinionista tecnico sui canali di Premium Calcio.

Paolo Montero- diventato una bandiera della Juventus negli anni a seguire, si ritira nel 2007 al Penarol. Il 3 gennaio del 2017 diventa il tecnico del Rosario Central al posto di Eduardo Coudet. Si dimette lo scorso 14 novembre dopo un avvio di stagione da incubo.

Moreno Torricelli- rimasto alla Juventus fino al 1998, si ritira nel 2005 con la maglia dell'Arezzo. Poi, qualche esperienza in panchina, tra Pistoiese e Figline, ma dal 2010, dopo la prematura morte della moglie Barbara, si ritira a vita privata.

Angelo di Livio- dopo sei anni alla Juventus, sei anni alla Fiorentina e il ritiro nel 2005. Preparatore dell'Italia tra il 2008 e il 2010, successivamente stato commentatore tecnico e opinionista televisivo per varie emittenti.

Didier Deschamps- lascia la Juventus nel 1999 e chiude la carriera tra Chelsea e Valencia. Torna a Torino da allenatore per riportare la squadra in Serie A nel 2006/07. Dal 2012 è commissario tecnico della Francia, con cui ha raggiunto la finale di Euro2016 in casa, persa contro il Portogallo.

Zinedine Zidane- resta alla Juventus fino al 2001, poi, per la cifra record di 150 miliardi di lire, si trasferisce al Real Madrid. Lì chiude la carriera nel 2006, ma torna nel 2016 da allenatore. Ha vinto le ultime due Champions League sulla panchina dei Blancos.

Alessio Tacchinardi- subentra a Zidane nella notte di Tokyo. Resta alla Juventus nel 2005, poi si ritira con il Brescia tre anni più tardi. Dal 2014/15 è opinionista sportivo sui canali di Mediaset Premium.

Vladimir Jugovic- decise la finale di Champions League di Roma contro l'Ajax e attualmente non ha abbandonato il mondo del calcio: lavora come opinionista sportivo per alcune televisioni e si occupa di scouting per giovani calciatori serbi, oltre ad aver intrapreso la carriera di procuratore sportivo.

Alessandro Del Piero- la sua magia di quel giorno resta indelebile nei ricordi dei tifosi bianconeri, insieme a tutte le altre viste con la maglia della Juventus. Dopo il ritiro in India nel 2014, dall'anno successivo è opinionista per Sky Sport.

Alen Boksic- ritiratosi nel 2002 al Middlesbrough in Inghilterra, è stato assistente della Croazia nel 2012/13. Al momento si è ritirato a vita privata, in attesa di un nuovo incarico a livello sportivo.

Marcello Lippi- rimasto alla Juventus fino al 1999, salvo poi tornarci tra il 2001 e il 2004, è stato campione del mondo sulla panchina della Nazionale italiana nel 2006. Attualmente, dal 2016, è commissario tecnico della Cina.
Commenti
(0)